Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Professionale Associato
Ferie 2021 entro il 30 giugno per evitare sanzioni e blocco del DURC
Scade il prossimo 30 giugno il termine fissato dalla legge per completare la fruizione delle ferie maturate nell’anno 2021. Occorre dunque svolgere una Leggi tutto
Maggior welfare per i professionisti dalla interazione tra Sanità pubblica e privata
In data 29 marzo 2023 Confprofessioni si è recata in audizione presso la Commissione Affari sociali del Senato per trattare il tema della revisione e Leggi tutto
Attività di vigilanza: quali sono gli obiettivi e le priorità dell’INL
Contrasto al lavoro sommerso, soprattutto in relazione allo sfruttamento dei lavoratori provenienti da Paesi terzi e particolare attenzione al settore Leggi tutto
Calcolo della pensione tra sistema retributivo, misto o contributivo. Esempi e casi pratici
Per gli iscritti presso il Fondo pensione dei lavoratori dipendenti, gestione che fa parte dell’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS, la determinazione Leggi tutto
Somministrazione di lavoro a termine: regole di utilizzo fino al 2025
Prorogata, dal 30 giugno 2024 al 30 giugno 2025, la possibilità di non computare la durata delle missioni a termine effettuate dai lavoratori somministrati Leggi tutto
Flussi d’ingresso stranieri: al lavoro per il piano triennale
Entro il 5 aprile le organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale, presenti all’incontro che Leggi tutto
Privacy e tutela della salute e sicurezza del lavoratore: quali sono gli adempimenti per la corretta gestione
Tutte le attività e i documenti necessari per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori comportano anche il trattamento di dati personali. Leggi tutto
Smart working per genitori con figli under 14: un diritto fino al 30 giugno. A quali condizioni?
La legge di conversione del decreto Milleproroghe ha prorogato fino al 30 giugno lo smart working semplificato per i genitori con figli under 14. Si Leggi tutto
Isopensione fino a 7 anni: vantaggi per i lavoratori, con maggiori costi per le imprese
Il decreto Milleproroghe introduce una novità in materia di isopensione. Si tratta della possibilità di accompagnare alla pensione, fino al 2026, i lavoratori Leggi tutto
Maternità a rischio per le lavoratrici autonome: quando e come chiedere l’indennità
Per le lavoratrici autonome è pienamente operativa l’indennità per maternità a rischio. La misura, prevista dal D.Lgs. n. 105 del 2022, spetta per un Leggi tutto
dic30
30/12/2016
Contabilità semplificata da 01.01.2017
Dal 2017 le imprese in regime di contabilità semplificata determineranno il reddito in base al principio di cassa, occorrerà quindi annotare cronologicamente in appositi registri
mar30
30/03/2023
Al via il progetto per standard contabili adatti alle piccole imprese
Il Consiglio di Gestione dell’Organismo
mar31
31/03/2023
Superbonus 110%, lavori sulle unità unifamiliari entro il 30 settembre 2023
Quanto alla comunicazione per la prima
Scade il prossimo 30 giugno il termine
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.